gennaio, 2020
22gen(gen 22)7:30 pm27(gen 27)7:30 pmAntigone

Dettagli evento
Traduzione di Maria Grazia Ciani Nella Tebe sofoclea, il re Creonte condanna a morte sua nipote ‒ e promessa sposa di suo figlio ‒ Antigone, per aver trasgredito l’editto da lui
di più
Dettagli evento
Traduzione di Maria Grazia Ciani
Nella Tebe sofoclea, il re Creonte condanna a morte sua nipote ‒ e promessa sposa di suo figlio ‒ Antigone, per aver trasgredito l’editto da lui emanato seppellendo il corpo del fratello traditore. Creonte sa che la legge non può guardare in faccia a nessuno, nemmeno ai legami di sangue.
Così il fato incombe su ogni personaggio della tragedia, regalando un messaggio importante che non lascia scampo: “Tutti gli uomini possono sbagliare, ma saggio e fortunato è colui che nell’errore non persevera e cerca di rimediare al male”.
Perché vederlo
- Per la potenza del messaggio.
- Per una giovanissima donna che osa sfidare gli stereotipi della società.
- Per attori in scena che vivono e hanno vissuto sulla loro pelle le conseguenze delle leggi, e portano quindi un’autenticità difficile da trovare altrove.
- Perché i testi classici ci aiutano a costruire la grammatica sentimentale con cui leggiamo e interpretiamo il mondo.
- Per un’esperienza sensoriale coinvolgente e stimolante.
- Per sperimentare la catarsi greca.
Quando
mer, 22 gen 2020 19:30 - lun, 27 gen 2020 19:30