aprile, 2019

Dettagli evento
Milano, 5 aprile 2019. Per la prima volta quest’anno, la Statale è parte attiva del Fuorisalone di Interni: studenti, ricercatori e personale sono stati chiamati a dare una interpretazione “affettiva”
di più
Dettagli evento
Milano, 5 aprile 2019. Per la prima volta quest’anno, la Statale è parte attiva del Fuorisalone di Interni: studenti, ricercatori e personale sono stati chiamati a dare una interpretazione “affettiva” e personale degli spazi della loro Università, per costruirne la mappa “emotiva”, diversa da quella istituzionale, pubblica.
Allestita nell’antico Cortile della Ghiacciaia – la cui cupola di vetro sarà illuminata dall’interno a simboleggiare il cuore pulsante dell’Università – Urban Islands è un’installazione multimediale che propone un viaggio attraverso i luoghi della Statale, ricostruiti e reinterpretati dal libero sguardo di chi li abita tutti i giorni: gli studenti e la comunità tutta dell’Ateneo. Nelle ore serali, che consentiranno di godere appieno della suggestione creata dai vari effetti luminosi, le istallazioni nella cornice del Cortile della Ghiacciaia offriranno ai visitatori la possibilità di ascoltare la voce degli studenti e di “vedere” attraverso il loro sguardo.
Nate dalla pluralità di voci dell’Università Statale, le installazioni multimediali ed esperienziali di Urban Islands rappresentano una successione sfaccettata di interpretazioni di spazi già noti, vissuti, immaginati, talvolta subiti. Spazi ambivalenti capaci di aprirsi alla partecipazione ma anche di chiudersi nell’incomunicabilità.
Le opere sono suddivise in due cluster tematici: spazi condivisi e spazi dell’isolamento. Del primo fanno parte sia gli Immersive Spaces, racconti multimediali realizzati dal CTU – Centro di Ateneo per le Tecnologie e la didattica multimediale e a distanza – in collaborazione con il Labsimurb del Politecnico di Milano e costruiti su testi di un gruppo di studenti di tutti i poli della Statale da fruire attraverso appositi visori, sia le Emotional Maps, proiezioni che dialogano con mappe cartacee abbozzate sulle antiche architetture del Cortile per ridisegnare una topografia familiare ma poco rappresentata.
Lo spazio conosciuto, vissuto e immaginato da Emotional Maps e Immersive Spaces è affiancato dalla dimensione claustrofobica dello spazio “non-scelto”, che tuttavia cerca e trova nella condivisione il suo superamento. Questa dimensione è rappresentata dal workshop/tavola rotonda Lo spazio di cura, lo spazio che cura del Progetto Giovani dell’Istituto Nazionale dei Tumori, e dalla Statale al Bekka.
Ufficio
Nelle performances teatrali de La Statale al Bekka – testimonianze, monologhi, diari di bordo – i giovani ospiti dell’Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria e gli Studenti della Statale ripropongono la preziosa esperienza di condivisione sviluppata nei laboratori teatrali organizzati al Beccaria dall’Università e dalla compagnia PuntoZero Teatro.
Ad accompagnare Urban Islands anche “Design for Happiness”, incontro-conversazione con lo scrittore e sceneggiatore giapponese Kundo Koyama, in programma per il 10 aprile, alle ore 10.00 nell’Aula Crociera di Giurisprudenza, in via Festa del Perdono 7, e, a chiusura della settimana, Closing Party con Dj set di Radio Statale, lunedì 15 aprile dalle 19.
Urban Islands-Interni HumanSpaces
Cortile Ghiacciaia
Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono 7
8-14 aprile: dalle 10.00 alle 24.00
15 aprile: dalle 10 alle 22 – dalle 19 Closing Party di Radio Statale
Progetto: Marco Boffi, Paolo Borsa, Mariacristina Cavecchi, Carlo Alfredo Clerici,
Ivano Eberini, Paola Gaggiotti, Paolo Inghilleri, Lisa Mazoni, Rossella Menegazzo,
Barbara Piga, Linda Grazia Pola, Nicola Rainisio, Valeria Rianna, Margaret Rose, Luciana Rossi, Paolo Rusconi, Giuseppe Scutellà, Nicoletta Vallorani, CTU, con Matteo Vercelloni.
Realizzazione: Studenti e personale dell’Università degli Studi di Milano Con il contributo di: Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
In collaborazione con: Puntozero Teatro, Laboratorio di Simulazione Urbana “Fausto Curti” del Politecnico di Milano, Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Radio Statale.
Quando
lun, 08 apr 2019 20:00 - dom, 14 apr 2019 12:00
Location
Università Statale
Via Festa del Perdono