settembre, 2019

26set7:00 pm"L'incontro..." i giovani del carcere Beccaria incontrano il mondo di fuori.CON I MINORI DETENUTI DEL CARCERE BECCARIA

Bruno:Segre_Carcere_Beccaria

di più

Dettagli evento

Il 26 settembre alle 19 presso il Teatro Puntozero Beccaria, L’Associazione Puntozero Teatro Beccaria e la società editrice della rivista “L’INCONTRO”, fondata da Bruno Segre, hanno deciso di far incontrare i giovani detenuti del Carcere Minorile Beccaria e i collaboratori della rivista che si occupano – a vario titolo – di tematiche cruciali per garantire la salvaguardia dei principi costituzionali e del valore della riabilitazione del detenuto. Obiettivo della serata è far emergere sogni e speranze che animano i ragazzi rispetto ai loro futuri possibili, ma anche dubbi e ansie che li turbano.

Il tutto sotto l’occhio vigile e attento di Bruno Segre, avvocato, giornalista e fondatore della rivista.

Per favorire il dialogo tra i professionisti e i detenuti, il format della serata prevederà una serie di tavoli tematici così suddivisi:

  • Inserimento nel mondo del lavoro con Renzo Ricci, imprenditore emiliano Presidente della società Poltrone Sofà, e Andrea Bairati, già Assessore alla Ricerca e Innovazione della Regione Piemonte, consulente aziendale e studioso di problematiche sociali ed economiche;
  • Cultura e formazione con Cristiana Poggio, Vicepresidente della Fondazione Piazza dei Mestieri di Torino e Catania, e Alessandro Bianchi, sviluppo e curatorship della Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli di Milano;
  • Diritti e doveri del sistema carcerario con Emilia Rossi, Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute e private della libertà, e Rita Bernardini, politica italiana;
  • Opportunità e rischi della rete con Giuseppe Vaciago, avvocato, esperto in diritto del digitale, e Matteo Flora, imprenditore, specializzato nel marketing digitale;
  • Innovazione sociale e importanza della musica e dello sport nella formazione dei giovani con Don Andrea Bonsignori, preside della Scuola della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino, Don Gino Rigoldi, cappellano dell’Istituto Beccaria, e Andrea Rapaccini, consulente aziendale, esperto di innovazione sociale;
  • Storia e memoria con Bruno Segre e Claudio Zucchellini, entrambi avvocati.

Ad accompagnare coloro che vorranno partecipare al percorso dei diversi tavoli tematici ci saranno Giuseppe Scutellà, regista e socio fondatore dell’Associazione Puntozero, e Riccardo Rossotto, avvocato e Presidente della società editrice L’Incontro.

La serata sarà aperta dai saluti istituzionali della dott.ssa Francesca Perrini (CGM Milano) e dalla dott.ssa Cosima Buccoliero a concludere la serata troveremo il dott. Pietro Buffa, Provveditore della Regione Lombardia all’Amministrazione Penitenziaria.

Ciascun approfondimento durerà circa 15 minuti.

Insomma, un percorso denso di contenuti grazie ai quali sarà possibile carpire numerosi stimoli.

La prenotazione sul nostro sito è obbligatoria e disponibile fino a 24 ore dall’evento. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

 

Non potete mancare!

Quando

gio, 26 set 2019 19:00

Location

Teatro Puntozero Beccaria

Via dei Calchi Taeggi 20, 20152 Milano

Costo:

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Biglietti

PRENOTA

organizzatore

"L'incontro" editore e Puntozeroredazione@lincontro.news Società editrice L’incontro srl Sede legale: Torino, Via A. Avogadro n. 26

X